Osteosarcoma (Cancro Osseo) nei Cani
Cos’è l’osteosarcoma (cancro osseo) nei cani?
L’osteosarcoma è una neoplasia maligna , o cancro, che emerge dalle cellule ossee. È il tumore maligno più comune del sistema scheletrico. Sebbene qualsiasi razza di cane possa sviluppare l’osteosarcoma, le razze grandi e giganti sono più comunemente colpite. Le razze di grandi dimensioni sviluppano tipicamente tumori sullo scheletro appendicolare (gambe), mentre le razze più piccole tendono a sviluppare un osteosarcoma sullo scheletro assile (colonna vertebrale, bacino, cranio o costole).
Le cellule ossee, come gli osteoblasti e gli osteoclasti, sono responsabili del continuo rimodellamento delle ossa. Il corpo mantiene queste cellule altamente organizzate e controllate. Quando vanno male, sono responsabili della natura distruttiva e altamente aggressiva dell’osteosarcoma nei cani.
Innanzitutto, l’osteosarcoma è localmente invasivo. Il cancro inizia nel mezzo dell’osso, nel midollo, dove vivono le cellule precursori dell’osso primitivo. Il tumore esprime molte anomalie a livello molecolare che interrompono il normale comportamento cellulare, determinando una crescita e un comportamento non regolati. Invece di mantenere un elevato grado di ordine durante il rimodellamento osseo, le cellule aberranti distruggono alcune aree dell’osso producendo quantità anomale di osso in altre aree.
Il cancro alle ossa è aggressivo anche se remoto, poiché la maggior parte dei casi si è già diffusa in altri siti al di fuori della cavità ossea, in genere i polmoni, al momento della diagnosi.
Lo sviluppo dell’osteosarcoma nei cani è complicato, ma si ritiene che abbia una componente genetica. In alcune razze, come i Rottweiler, il rischio di osteosarcoma può diminuire con la sterilizzazione e la castrazione precoce; la ragione di ciò è sconosciuta.
L’osteosarcoma viene spesso diagnosticato nei cani di età compresa tra 6 e 8 anni. Tuttavia, i veterinari hanno diagnosticato l’osteosarcoma a cani di appena sei mesi.
Sintomi dell’osteosarcoma nei cani
Poiché l’osteosarcoma canino colpisce più comunemente gli arti, la maggior parte dei cani mostra segni di zoppia. Altri risultati dell’esame includono:
- Gonfiore dei tessuti molli degli arti
- Massa palpabile
- Asimmetria degli arti: un arto più grande o dall’aspetto anomalo in confronto
- Diminuzione dell’appetito
- Doloroso, tipicamente agli arti quando viene toccato o quando si cammina
- Tachicardia (frequenza cardiaca elevata)
- Disidratazione
- Segni neurologici
Cause dell’osteosarcoma nei cani
La genetica gioca un ruolo importante nello sviluppo dell’osteosarcoma, soprattutto nelle razze grandi e giganti. I ricercatori hanno identificato alcuni fattori di rischio genetico nelle razze come:
- Levrieri scozzesi
- Rottweiler
- Levrieri
- Levrieri irlandesi
Anche senza una predisposizione genetica, l’osteosarcoma può svilupparsi in siti di precedenti traumi nell’osso, come:
- Siti di radioterapia
- Fratture precedentemente guarite
- Osteomielite cronica (infezione ossea)
Come i veterinari diagnosticano l’osteosarcoma nei cani
Comunemente, le radiografie (raggi X) sono lo strumento diagnostico più utile nell’osteosarcoma, sebbene i veterinari possano già sospettare l’osteosarcoma basandosi solo sull’età, sulla razza e sui segni clinici. Il tuo veterinario avrà bisogno di almeno due proiezioni radiografiche dell’arto interessato e cercherà i classici segni di osteosarcoma, tra cui:
- Lesioni litiche : aree che appaiono mangiate dalle tarme, dove si è verificata perdita o distruzione ossea
- Crescita ossea produttiva : aree che presentano una crescita ossea eccessiva e anormale
- Modello “sunburst” : area di cambiamenti ossei anomali combinati che assomigliano a un alone, una corona o uno sprazzo di sole
- Gonfiore dei tessuti molli intorno alla lesione
- Fratture patologiche : a causa della massa ossea altamente instabile e ridotta, molte ossa con osteosarcoma si rompono anche senza traumi importanti, soprattutto nei cani pesanti.
- Localizzazione : l’osteosarcoma si forma tipicamente nelle ossa lunghe che circondano il ginocchio nelle zampe posteriori e lontano dal gomito nelle zampe anteriori, cioè più vicino alla scapola o al polso. Non attraversa gli spazi articolari.
Sebbene le radiografie possano essere altamente suggestive di osteosarcoma, non forniscono una diagnosi definitiva. Altre condizioni possono simulare l’osteosarcoma canino, come:
- Altri tumori ossei primari: fibrosarcoma, condrosarcoma
- Tumori ossei secondari: metastasi da altri siti
- Agenti infettivi: funghi, batteri, osteomielite
Per ottenere una diagnosi definitiva, il veterinario avrà bisogno di ulteriori procedure diagnostiche. Si possono consigliare le seguenti procedure.
- La citologia dell’area è una procedura relativamente non invasiva che utilizza un piccolo ago per ottenere un campione di cellule dalla lesione. Le cellule dell’osteosarcoma hanno un aspetto comune al microscopio e possono mostrare segni di malignità. I veterinari possono anche utilizzare colorazioni speciali per testare marcatori sensibili e specifici per l’osteosarcoma, che possono aiutare nella diagnosi. Lo svantaggio della citologia è che in genere campiona il perimetro della massa e potrebbe non ottenere un campione diagnostico al centro.
- La biopsia è il gold standard per la diagnosi dell’osteosarcoma. Il tuo cane dovrà essere sottoposto a sedazione completa o moderata, poiché questa procedura è invasiva e dolorosa. Verrà ottenuto un campione di grandi dimensioni dal nucleo della lesione e un patologo veterinario esaminerà il campione al microscopio per confermare la diagnosi, identificare il tipo specifico di tumore e determinare una prognosi.
- Vengono eseguiti esami del sangue di routine per identificare la funzione degli organi e indicatori prognostici negativi, come un aumento della fosfatasi alcalina sierica, un enzima che può aumentare con la produzione ossea.
- L’ecografia addominale può essere utilizzata per determinare se la crescita anormale delle cellule presenta metastasi a distanza o diffusione nella cavità addominale.
- Le radiografie del torace a tre proiezioni indicheranno metastasi evidenti e grossolane ai polmoni. Sebbene la maggior parte dei tumori si sia già diffusa microscopicamente ai polmoni, meno del 10% è rilevabile. La diffusione al torace indica una prognosi sfavorevole.
- L’ecocardiografia , o ecografia del cuore, può aiutare a determinare la funzione cardiaca nei cani con sospetta malattia cardiaca, il che potrebbe renderli un cattivo candidato per il trattamento.
- L’imaging avanzato , come la TC, la risonanza magnetica e le scansioni ossee, può valutare completamente l’entità della diffusione del cancro a livello locale e distante.
Trattamento dell’osteosarcoma nei cani
Sfortunatamente, la prognosi a lungo termine per l’osteosarcoma è sfavorevole. Le due componenti da affrontare con il trattamento sono la lesione ossea localmente dolorosa e l’elevata probabilità di diffusione a distanza. In genere, dopo aver effettuato la diagnosi, i veterinari “stadiano” i cani con osteosarcoma, il che comporta l’individuazione della presenza di una diffusione del cancro a distanza, la diagnosi di malattie concomitanti non correlate al cancro, quindi la determinazione della probabile prognosi del cane e l’idoneità al trattamento. Il trattamento per l’osteosarcoma varia e in genere prevede quanto segue:
- Gestione chirurgica : la rimozione del tumore osseo primario mediante amputazione dell’intero arto è la considerazione più comune quando si ha a che fare con l’osteosarcoma appendicolare. È una procedura relativamente comune in medicina veterinaria e solitamente ben tollerata dai cani, che compensano bene su tre zampe. Se il tumore ha origine da un sito diverso da un arto, un cane può richiedere procedure come la rimozione di una costola o di una mandibola. Se la rimozione non è un’opzione, i chirurghi veterinari utilizzano procedure di debulking (rimozione della massima quantità possibile di tumore) o interventi chirurgici con risparmio degli arti.
- Chemioterapia : l’uso di agenti chemioterapici sistemici prolunga significativamente il tempo di sopravvivenza dopo la diagnosi. Attualmente, gli agenti chemioterapici a base di platino (come cisplatino o carboplatino) e la doxorubicina rappresentano gli standard di cura per la chemioterapia sistemica nei cani affetti da osteosarcoma.
- L’immunoterapia è un campo in via di sviluppo che prevede l’utilizzo del sistema immunitario del corpo per contribuire al trattamento delle cellule neoplastiche.
- Opzioni palliative : se un cane non è candidato all’intervento chirurgico o alla chemioterapia, esistono altre opzioni per alleviare il dolore e possibilmente aumentare il tempo di sopravvivenza. Questi trattamenti includono:
- Radioterapia tradizionale (relativamente non invasiva)
- Radioterapia stereotassica (più invasiva) e radioterapia ad alte dosi
- Farmaci bisfosfati, che inibiscono la distruzione ossea e riducono il dolore
- Gestione aggressiva del dolore, inclusi farmaci come FANS, amantadina, gabapentin e oppioidi
Recupero e gestione dell’osteosarcoma nei cani
La gestione e la prognosi dell’osteosarcoma dipendono dal piano di trattamento specifico del cane. La sola amputazione fornisce solo un sollievo dal dolore a breve termine. La maggior parte dei cani soccombe a causa di metastasi a distanza entro pochi mesi e solo il 10% dei cani sopravviverà per un anno.
La combinazione di amputazione e chemioterapia aumenta il tempo di sopravvivenza a circa un anno dopo la diagnosi, con il 20% dei cani che sopravvive più di due anni. Senza alcun trattamento, medico o chirurgico, il tempo di sopravvivenza previsto è simile a quello della sola amputazione, circa 4 mesi. Tuttavia, senza amputazione, i cani soffrono di forti dolori e del rischio di fratture patologiche.
I veterinari che trattano cani affetti da osteosarcoma richiedono esami fisici, analisi del sangue e radiografie del torace circa ogni 2-3 mesi dopo il trattamento per monitorare metastasi e complicazioni derivanti da interventi chirurgici e chemioterapia, che possono includere infezioni, soppressione immunitaria, problemi gastrointestinali e anomalie delle analisi del sangue. Alcuni agenti chemioterapici sono tossici per i reni e il cuore, quindi i veterinari monitoreranno anche i danni agli organi.